Promozione sociale
L'AssociazioneL’associazione nasce dall’incontro di un gruppo di giovani professionisti che operano, con competenze diversificate, nell’ambito dell’Open Source Intelligence, meglio conosciuto come OSINT, ossia analisi su fonti aperte, animati da un comune desiderio di utilizzare l’OSINT per aiutare le persone. Da tale comune interesse è nata l’idea di creare un’associazione di promozione sociale che pone al centro il concetto di OSINT solidale.

In particolare, l’associazione intende:
- collaborare con le Istituzioni nell’ambito di attività che richiedano competenze tecniche in materia di OSINT. Tra gli ambiti in cui potrà essere utilizzata tale disciplina ricadono, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
- la ricerca di persone scomparse
- il cyber bullismo
- il revenge porn
- il contrasto alla disinformazione digitale (es. fake news)
- promuovere a livello nazionale e internazionale iniziative di carattere formativo e divulgativo sull’utilizzo dell’OSINT
- sostenere a livello nazionale e internazionale iniziative di sensibilizzazione volte a diffondere la cultura dell’OSINT sociale e solidale (c.d. “OSINT for good”)
Consiglio Direttivo

Mirko Lapi
Presidente

Alessia Gianaroli
Vice Presidente

Valentina Lavore
Segretario

Antonio Rossi
Tesoriere

Rosbeh Zakikhani N.A.
Consigliere
Advisory Board
Yvette Agostini
Cyber Consultant
Andrea Chittaro
Senior Vice President di Global Security and Cyber Defence Snam
Isabella Corradini
Presidente del Centro Ricerche THEMIS
Donatella Curtotti
Professore ordinario di Diritto Processuale Penale Università di Foggia
Paolo Dal Checco
Consulente Tecnico in ambito di Perizia Informatica Forense e Indagini Digitali
Matteo Grella
Head of AI at EXOP Group part of Crisis24
Andrea Fortuna
Cybersecurity Expert
Stefano Mele
Avvocato specializzato in Diritto delle Tecnologie, Privacy e Cybersecurity
Massimo Montanile
Data Protection Evangelist, DPO Elettronica SPA e CY4GATE SPA
Adriana Piancastelli Manganelli
Senior Analyst & OSINT manager
Paolo Prinetto
Professore ordinario presso il Politecnico di Torino e Direttore del Laboratorio Nazionale di Cybersecurity
Rosita Rijtano
Giornalista lavialibera
Alessandro Rossetti
Head of the Cyber Intelligence Operations Center, TS-WAY
Roberto Setola
Direttore Master Homeland Security, Università Campus Biomedico
Fabio Tortora
Fondatore di Senapa Consulting e già Presidente del “Italy Chapter #115” dell’Association of Certified Fraud Examiner